L'attacco della FillosseraQuando il mondo rischiò di perdere il vino.

Pare che già Cicerone ne fosse ghiotto: non è dato di sapere quanto di ciò sia vero, sia perché il concetto di pasta al tempo...
Dice "polenta", e come un riflesso condizionato il pensiero va ai grandi taglieri ricoperti della ribollente, fumante scultura mangiabile dai toni gialli...
Il silenzio: il vuoto. Ci si sente un po' appesi, lassù sullo sperone di Civita, un scoglio che affiora nel mare del nulla. Quasi un non-luogo,...
Sono spuntate le primule. Nel nostro immaginario di bambini, rappresentano le prime uscite dopo il lungo inverno. Le primule spezzano il bruno del sottobosco...
È inverno, la vite si gode il meritato riposo dopo la vendemmia. Le foglie sono già cadute e i rami spogli e intricati restano appoggiati...
Pici, pinci, appicciare..o che roba l’è codesta nini??? Questa sarebbe stata l’esclamazione di qualsiasi massaia fiorentina alla domanda...
Il Cabernet Sauvignon è l’uva a bacca nera più coltivata al mondo. Per dare un’idea della sua diffusione, la famosa giornalista...
Da queste parti l'orizzonte è una riga spezzata solo da pioppi edifici rurali manufatti inusitati: la pianura si srotola per chilometri, padani...