Il gusto del Rinascimento

La strada tortuosa che si dipana da Bagno a Ripoli verso il territorio del Chianti di colpo apre sulla sinistra una veduta interrotta solo dalle verticali improvvise delle piante di alto fusto: è il corpo di fabbrica principale della villa del XIV secolo che si affaccia sui vigneti, sui giardini e sul boschetto contornato di statue.
La corte interna, riguardata con gli occhi dei portici della zona d'accoglienza è uno spettacolo d'armonia e gusto rinascimentale e fiorentino.

I colori con cui sono stati pittati gli intonaci esterni della villa, i particolari artigianali in terracotta, le stesse luci delle finestre sono una dimostrazione di eleganza, buon gusto e raffinatezza tipicamente italiani, sono un invito aprendersi il tempo per godere di questa immensa bellezza magari al tramonto, o alla mattina presto.

Il giardino all’italiana della tenuta è stato ideato dal grande paesaggista Pietro Porcinai; adiacente ad esso, un boschetto di alberi secolari con tavolini regala ai visitatori speciali momenti di tranquillità immersi nella natura.
Di grande impatto la piscina a sfioro con vista sui vigneti: un vero è proprio spettacolo per gli occhi e per l’anima!

Sette camere matrimoniali con bagno privato e wi-fi sono a disposizione degli ospiti che vigliano approfittare della cucina tipica della Locanda Le Tre Rane, all'interno della tenuta stessa, o godere dell'emozione di un risveglio tra il verde dei vigneti, nella tranquillità e nel relax di una delle zone più belle e più famose del nostro Paese.

Gli arredi sono curati e rievocano tempi passati di sobria aristocrazia, senza rinunziare al comfort di una moderna risorsa e di una accoglienza all'altezza delle aspettative. Tutt'attorno occasioni di svago, apprendimento o risposo: l'unico imbarazzo all'Agriresort è quello della scelta...