GUIDA AL VIVERE ITALIANO

Lista Categorie

Il benessere del Garda

Il benessere del Garda

Forse non tutti sanno che il nome “locale” del lago di Garda - Benaco - deriva da una corruzione latina del precedente toponimo celtico, c...

Il Mart, e il Senso.

Il Mart, e il Senso.

“Concepito con l'idea di polo culturale più che museo tradizionale, il Mart è un vero e proprio 'paesaggio contemporaneo'.Con ques...

Isola del Giglio

Isola del Giglio

Eh si, mi sono sentito proprio come i ragazzini che vanno in gita scolastica. Impaziente di partire e curioso di tornare al Giglio dopo più di ...

Ponte Vecchio a Bassano

Ponte Vecchio a Bassano

Come spesso accade nel nostro idioma nazionale - che non è quello locale, differente dimetro in metro - gli articoli maschile e femminile tendo...

Alta Val Tidone

Alta Val Tidone

Piacenza è la più interna delle province dell'Emilia, e fin dal tempo di Marco Emilio Lepido concludeva il percorso della Via Emilia pro...

Montefiore Conca

Montefiore Conca

A pochi passi dal litorale romagnolo, un posto d’incanto. Abbandonare il brilluccichio della costa per inoltrarsi brevemente nell’interno,...

Roma, d'estate

Roma, d'estate

Roma d'estate, non fosse per il calore subtropicale e i colori sfacciati folgorati dalla luce del sole potrebbe ricordarti il mare d'inverno; proprio ...

Lago d'Orta

Lago d'Orta

Per quale motivo si definisce un posto ‘speciale’? Sicuramente per la sua bellezza. Ma anche per l’atmosfera che regala. Per il clim...

Le isole Tremiti

Le isole Tremiti

Nel passaggio da colonia penale a capolista del turismo pugliese, Tremiti non ha avuto il tempo di diventare ruffiana. Si è tenuta la pelle ruv...

Amare l'amolo

Amare l'amolo

Addormentato ai piedi della pieve romanica di Romena, in Casentino, fra Arezzo e Firenze, in una ampia vallata dominata da un lato dall’omonimo ...

Ferule, Asfodeli e Orchidee

Ferule, Asfodeli e Orchidee

Innanzitutto, sceglietevi una colonna sonora. Un valzer coi suoi saliscendi, l’alternanza di pieni e vuoti, sarebbe perfetto. Potrebbe essere il...

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale

Il rito del fare la spesa è qualcosa di più complesso del semplice approvvigionamento dei prodotti: ha molto a che fare con la voglia di...

Grecìa Salentina

Grecìa Salentina

Il perché del Salento sta nel suo essere uno e mille. Nell’esprimere capacità e atmosfere che si somigliano eppure risultano pecul...

Gli Uffizi

Gli Uffizi

Da fiorentino confesso di aver sempre guardato alle code degli Uffizi con un po’ di distaccato snobismo. Quasi spregiando che, per molti, Firen...

Venezia venti-venti

Venezia venti-venti

Forse non è ancora tempo di bilanci per la Città della Laguna. Chi la chiama la più bella del mondo, salvo poi rifugiarsi nel fam...